Il cotone più fine del mondo.
Il Pima è un cotone pregiato che fa parte dei cotoni a fiocco extra lungo, assomiglia al cotone Egiziano, ma è più morbido.
E’ un filato di cotone a fibra lunga, 35 mm (generalmente le fibre di cotone sono lunghe tra i 13mm e i 20 mm) considerato tra i più pregiati al mondo. Molto resistente all’usura e al pilling, straordinariamente morbido al tatto e lucente.
E’ un tipo di cotone pregiato coltivato soprattutto in Perù, in Australia e nel sud-ovest degli Stati Uniti. Prende il nome PIMA dal gruppo di nativi americani che per primo ha coltivato la pianta.



Un po’ di storia…
Per leggere l’intero articolo
Coltivato da 5000 anni, il suo nome deriva da un gruppo di indiani nativi americani che, per primi, lo hanno coltivato negli Stati Uniti. In realtà il vero nome di questo popolo è Akimel O’odham, ma sembra che “Pima” sia la contrazione della parola “pi ‘ani Mac” o “pi mezzi mac”, termini che più spesso gli indigeni ripetevano agli europei durante i primi contatti.
La caratteristica che distingueva questo popolo era l’abilità nel tessere le fibre vegetali. Fu proprio questa loro specifica capacità a colpire i conquistadores spagnoli, i quali associarono “Pima” a questo cotone.
Ma l’uso di questa varietà di cotone risale ad un tempo molto precedente a quello in cui questi indiani lo filavano. Nel nord del Perù sono stati infatti ritrovati frammenti di fibra risalenti al 3100 a.C.….
Articolo di Stefano Persechini
Galassi propone polo Gant e Boss , t-shirt Armani Exchange in Pima cotone pregiato.