Galassi Uomo accompagna con passione ed esperienza ogni cliente, che sia lo sposo o l’invitato, nella scelta dell’abito da cerimonia più adatto.
Outfit da cerimonia elegante ma sobrio. Abito con taglio slim fit o comfort; intero o spezzato; classico o informale.
Per una cerimonia di giorno la scelta migliore è un tight se l’evento è molto elegante, mezzo tight per cerimonia meno formale. Per la sera l’outfit più adatto è un abito nero o blu a due o tre pezzi.
Lo smoking è consigliato per serate di gala e non per matrimonio.
Anche se il dress code richiesto per la cerimonia è informale, è sempre consigliato indossare una giacca. Per essere un po’ meno sobri, si può optare per uno spezzato, ma mai tono su tono (giacca e pantaloni in tonalità diverse dello stesso colore).
La camicia ideale è sempre bianca o celeste. Ottima scelta la camicia con gemelli. Per essere impeccabili, il polsino della camicia deve uscire dalla manica della giacca di non più di un centimetro e mezzo.



In primavera o autunno l’abito è di medio peso, con gilet coordinato. In primavera ed estate si scelgono nuance come blu navy, azzurro o grigio. In inverno, l’abito proposto è in lana pettinata da portare sotto un cappotto, di solito si prediligono colori più intensi.
Quali accessori per la cerimonia? Cravatta o papillon?
Con l’abito è sempre consigliata la cravatta, o, se la camicia ha il collo diplomatico, il papillon.
Con lo smoking sempre il papillon.
Mai indossare la cravatta senza la giacca! Anche il nodo ha la sua importanza… scegli il nodo giusto qui.
La cravatta, in fantasia non troppo vistosa, può essere accompagnata da una pochette al taschino che ravviva il completo indossato e impreziosisce il look.



Quali scarpe indossare?
Qualunque sia la scelta del vestito è importante che la calzatura sia adatta. La scarpa da abbinare al vestito elegante è preferibilmente la classica Oxford stringata o in un contesto meno formale la Derby, sempre stringata ma con allacciatura aperta. Se il matrimonio è in spiaggia è possibile abbinare all’abito anche un mocassino leggero o sneakers.
Qualunque sia la scelta, mai indossare calzini corti.



“Per essere eleganti non bisogna farsi notare, bisogna proscrivere i profumi, bandire i colori violenti e ricercare le armonie neutre o fredde, valorizzare l’accessorio perché da esso dipende l’armonia generale dell’abito.” Lord Brummel